[curly_isotope filters_before=”Filtra per tipo” filters_all=”Tutti” filters=”Borghi, Natura, Archeologia”][curly_isotope_item title=”Capistrano” description=”Capistrano, viene definita la culla dell’arte dato che nella chiesa di San Nicola c’è un affresco raffigurante il “Battesimo di Gesù“ che gli studiosi attribuiscono all’illustre pittore Pierre-Auguste Renoir, giunto qui intorno alla fine dell’800.
A Capistrano erano presenti otto mulini idraulici, tutti dislocati lungo il torrente Condò il quale alimentava tutti e otto i mulini, di cui oggi si possono visitare i resti.” image=”3630″ filters=”Borghi”][curly_isotope_item title=”Lago Angitola” description=”L’oasi naturalistica del lago dell’Angitola è una delle riserve più importanti del mediterraneo. Il lago fu creato artificialmente nel 1966 sul vecchio alveo del fiume Angitola. ” image=”3633″ filters=”Natura”][curly_isotope_item title=”Monterosso Calabro” description=”Monterosso è uno di quei paesi sconosciuti che incanta il Visitatore una volta che questi l’ha scoperto. ” image=”3635″ filters=”Borghi”][curly_isotope_item title=”Pizzo Calabro” description=”Pizzo Calabro è una delle località balneari più famose di tutta la regione. ” image=”3636″ filters=”Borghi”][curly_isotope_item title=”Polia” description=”Il sito troglodito di Polia è uno dei luoghi calabresi meno noti, ma, forse, uno dei più affascinanti dal punto di vista paesaggistico e storico, che testimonia una continuità di insediamenti umani dalla preistoria all’età moderna.” image=”3637″ filters=”Archeologia”][curly_isotope_item title=”Serra San Bruno” description=”Il centro storico di Serra San Bruno è nato all’ombra del monastero ed assume la caratteristica conformazione labirintica dei centri medievali. ” image=”3638″ filters=”Borghi”][curly_isotope_item title=”Tropea” description=”E’ famosa in tutto il mondo per la sua felice collocazione e per le antichissime leggende di storia millenaria legate al sua nascita.” image=”3639″ filters=”Borghi”][curly_isotope_item title=”Vibo Valentia” description=”Tra le vie cittadine di Vibo Valentia si possono visitare diversi monumenti storici ed artistici ed anche una vasta scelta di Musei. ” image=”3640″ filters=”Borghi”][/curly_isotope]